La figura del responsabile per la conservazione e l'uso razionale dell'energia, detto Energy Manager, è stata introdotta in Italia dalla legge 10/91 per i soggetti (enti pubblici e privati) caratterizzati da consumi energetici rilevanti.
L'Energy Manager ha quindi il compito di raccogliere ed analizzare i consumi energetici di un'impresa e, sulla base delle evidenze raccolte, di proporre interventi di miglioramento finalizzati alla riduzione dei consumi energetici, e quindi dei costi da essi derivanti.


Un'attenta gestione dei flussi energetici, inoltre, consente una miglior gestione delle diverse utenze energetiche: è quindi in grado di garantire, in modo indiretto, anche una miglior efficienza produttiva complessiva.
L'Energy Manager è quindi una figura chiave, non solo per adempiere ad un obbligo normativo, ma soprattutto per ridurre la spesa energetica di un'impresa e per ottimizzare i flussi produttivi.
La competenza e l'esperienza tecnica e normativa dell'Energy Manager, quindi, rappresentano dei requisiti fondamentali per conseguire tutti i vantaggi che una gestione efficiente dell'energia è in grado di offrire.


Lo studio di consulenza "Dott. Ing. Guido Sala" possiede una solida competenza nel ruolo di Energy Management, con un servizio di controllo esternalizzato sui costi e sui consumi energetici dell'impresa, puntuale e finalizzato al risparmio energetico ed economico, ottenuto mediante l'utilizzo delle più efficienti tencologie energetiche disponibili sul mercato.

 

Dott. Ing. Guido Sala - tel.: 333 3505101 - e-mail: info@guidosala.it

P.IVA: 05995740965

Copyright 2008 Guido Sala. All rights reserved